La mamme senza aiuti: sono delle eroine. Cameron Diaz parla delle madri

1024 575 Stancamente Mamma

Il tema delle mamme senza aiuti possiamo dire che qui sia all’ordine del giorno. Si fanno un gran mazzo, niente di nuovo sotto al sole. Ed essere senza aiuti non significa rinunciare banalmente alla cura di sé o a qualche svago di tanto in tanto (che anche quello avrebbe un suo perché ma tralasciamolo momentaneamente), significa in moltissimi casi annullarsi completamente come individui, che é bel altra storia.

Mi riferisco a rinunciare alle proprie aspirazioni professionali ad esempio, perché tra nidi, asili e babysitter si spende addirittura molto più di ciò che si guadagna, significa non andare mai in ferie in altri casi, perché anche quelle vengono dilapidate per rimanere a casa quando i bambini sono malati (e questo ahimé accade molto frequentemente). In poche parole, significa accettare grossi compromessi e doverlo fare perché non si ha nessun altra opzione.

La mamme senza aiuti: sono delle eroine. Cameron Diaz parla delle madri

Cameron Diaz parla delle difficoltà della maternità

Su questo tema è intervenuta qualche tempo fa anche Cameron Diaz, diventata madre all’età di 47 anni: “Ai miei occhi queste madri sono vere e proprie eroine, non ho idea di come riescano a sopportare il carico di stanchezza che conosco così bene. Capisco perfettamente quando una di queste madri chiude il proprio figlio fuori casa per avere 10 minuti solo e soltanto per sé». Poi, tornando alla sua esperienza di madre: “Tutto è incentrato sui bisogni di Raddix. Io mi occupo di cucinare tutti i suoi pasti e la sveglio, mentre è mio marito a metterla a letto. Siamo una squadra. E in tutto ciò abbiamo degli aiuti. Non so davvero capacitarmi di come facciano le madri che devono fare tutto da sole.

Il mio cuore va a loro“.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti