Da una mamma, per tante mamme.
Uno spazio pensato per parlare, per confrontarci su luci e ombre della maternità.

Perchè nasce Stancamente Mamma…
Quando la notte ero sveglia a trafficare in cucina con il bollilatte, mi domandavo chissà se in questo palazzo, in questa strada in questo quartiere, qualcuna è sveglia come lo sono io, chissà a cosa sta pensando, chissà se domani qualche anima gentile le darà un po’ il cambio per lasciarla riposare. Mi ricordo ancora la sensazione dei piedi freddi sul pavimento e di quelle due dita di latte che non erano mai della temperatura giusta. Se rimanevano sul fuoco un secondo in più erano ustionanti, se spegnevo troppo presto sembrava gelido.

Non ne se parla mai, di quelle lunghe notti solitarie, o se ne parla ridendo, ah ah non dormi e sapessi alla tua età io e le solite storie insomma, le storie che tutte abbiamo sentito un milione di volte.
Ma di che cosa comporti avere il sonno spezzettato per mesi e anni non lo dice mai nessuno. Interessa a qualcuno? Probabilmente, no.
Con Stancamente Mamma ho voluto provare, nel mio piccolo, a connettere tante piccole finestrelle, tante piccole storie, tanti frammenti di vita, lontani forse nello spazio, ma accomunati da un unico sentire, perché creassero, insieme, tanta nuova luce.

Stancamente Mamma Blog per le mamme

Quello che le mamme non dicono

Implodere. Perché non voglio più essere una mamma “multitasking”

1024 625 Stancamente Mamma

Voce del verbo implodere. In fisica significa frantumarsi. Nella realtà, anche. Frantumarsi, andare in pezzi.  [Prima di scrivere queste righe, per chi lo dirà e lo penserà preciserò subito che mio marito fa il marito e non il coinquilino, quindi divide equamente con me il carico di lavoro che la famiglia che abbiamo creato comporta. Lo dico a scanso di equivoci, perché i commenti sono…

Quando i tuoi genitori (che sono diventati nonni) ti deludono

1024 532 Stancamente Mamma

Quando i tuoi genitori ti deludono, é un tema che non avrei mai pensato di affrontare, per lo meno, non in certi termini. Eppure, anche tra tutto quello che raccontate voi proprio qui é forse tra i temi più ricorrenti (e più dolorosi) del diventare a nostra volta genitori. Può essere doloroso perché ti porta a fare i conti con il bambino che sei stato,…

Da quando fallire non é più un’opzione

1024 762 Stancamente Mamma

Scrivo queste righe di getto, quasi per non dimenticarmi, perché so che così sarebbe, tutte le sensazioni e le emozioni (negative) che ho provato a sentire certe parole e vedere all’opera certi comportamenti. Ieri parlavo con un’amica di tanti anni che ha avuto un periodo di difficoltà. Niente di grave, ma tanti impegni che come per tutti sono sempre più incombenti, resi ancora più difficili…

Una mamma, di Andrew Faber

1024 673 Stancamente Mamma

Una mamma è quella che:  “Vieni a pranzo che ti ho preso il pane buono.” Non il pane fresco. Non il pane caldo. No. Il pane buono.  Una mamma è quella che:  – Amore tieni. Prendi i soldi che mi hai prestato l’altro giorno.– Ma erano venti euro mamma, questi sono cinquanta. – Non fa niente. Mettili via che ti fanno comodo. E intanto te li spinge…

Ma così lo fai annoiare! Perché quello che facciamo per i nostri figli non sembra mai abbastanza?

1024 689 Stancamente Mamma

Da sei anni sono mamma, e da sei anni convivo con una sensazione, che nel tempo è diventata una certezza: quello che facciamo per i nostri fogli agli occhi del prossimo non sembra mai abbastanza. Non lo dico per una sorta di vittimismo o perché cerco conferma nell’approvazione altrui, varie ed eventuali. Ma perché anche se non sei alla ricerca di nessun tipo di conferma…

Stancamente Mamma Blog per le mamme

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti