Super Charlie, dal 9 ottobre 2025 al cinema

819 1024 Stancamente Mamma

Willy è un bambino di 10 anni che sogna da sempre di diventare un supereroe e combattere il crimine al fianco del padre poliziotto. Il suo sogno si infrange però alla nascita del fratellino Charlie, un neonato speciale dotato di superpoteri, che scatena la gelosia del fratello maggiore. Quando due supercattivi minacciano la città, Willy e Charlie dovranno mettere da parte i loro litigi e fare squadra, dimostrando al mondo che non tutti gli eroi indossano il mantello, alcuni… il pannolino!

Giffoni in piedi: trionfo con standing ovatiom

Presentato in concorso al prestigioso Giffoni Film Festival, Super Charlie è stato eletto miglior film nella sezione Elements +6Sala Lumìere di piccoli supereroi che hanno ricordato a tutti i giurati quale sia il valore del lavoro di squadra. “È stato emozionante vedere Charlie salvare suo fratello, alla fine si sono aiutati tanto a vicenda. Il lavoro di squadra vince su tutto e sui cattivi, questo film ci è piaciuto moltissimo”, spiegano i giurati Christian e Gerardo di Giffoni Sei Casali poco prima della votazione.

La vittoria al Giffoni Film Festival assume un significato particolarmente importante perché è un riconoscimento conferito dalla giuria più autentica e sincera: i bambini e i ragazzi. Essere scelti da loro significa che il film è riuscito a parlare direttamente al cuore dei piccoli spettatori, trasmettendo messaggi universali di coraggio, collaborazione e affetto familiare in un linguaggio immediato e accessibile. In un festival che da oltre cinquant’anni rappresenta un punto di riferimento internazionale per il cinema per ragazzi, conquistare il premio vuol dire entrare a far parte di una tradizione che valorizza le storie capaci di educare divertendo, lasciando un segno duraturo nella crescita delle nuove generazioni.

La storia di Super Charlie è nata… alla nascita di Charlie, il figlio di Camilla Läckberg. Aveva quattro fratelli e sorelle più grandi che si contendevano le attenzioni, e l’autrice si rese conto che avrebbe dovuto “vendere” il nuovo arrivato agli altri membri della famiglia: «Allora mi è venuta l’idea di presentarlo come un bambino supereroe che seminava scompiglio con i suoi pianti e le sue urla, ma che viveva avventure straordinarie durante la notte… Dopo sei mesi di bugie, mi sono detta: “Aspetta, questo sarebbe un ottimo libro per bambini!” E il gioco era fatto! Super Charlie era nato.»

Charlie Läckberg, lo stesso che ha ispirato Super Charlie, oggi ha 15 anni. Quando è stato abbastanza grande da capire che i libri parlavano di lui, lo ha detto allegramente a tutti e spesso si è presentato con un «Ciao, sono Super Charlie!» In Italia, il primo libro della saga è edito da Feltrinelli per la collana Feltrinelli Kids.

Super Charlie: un’avventura divertente per tutta la famiglia

Un vortice, una commedia divertente e ricca di azione. La storia di una famiglia normale, con i genitori che cercano di conciliare lavoro e vita domestica, mentre i figli vivono piccole gelosie e litigi.
Divertente per tutta la famiglia, questo universo e questi personaggi sono tratti da una serie di libri per bambini scritti dalla famosa autrice Camilla Läckberg, nota soprattutto per i suoi romanzi gialli ambientati nella tranquilla isola di Fjällbacka.

Le avventure di un bambino dotato di superpoteri e della sua stravagante famiglia, alle prese con dei cattivi machiavellici, erano la storia ideale con tutti gli ingredienti per un lungometraggio adatto alla famiglia.
A.Films e Nordisk films, due importanti studi cinematografici scandinavi, hanno quindi deciso di collaborare alla realizzazione di un film d’animazione in 3D.

«Le storie dei libri originali sono brevi e si concentrano principalmente sul personaggio di Charlie, il bambino dotato di superpoteri. Abbiamo quindi dovuto adattare la storia per trasformarla in un lungometraggio e abbiamo scelto come personaggio principale Willy, il fratello maggiore di Charlie, con cui è più facile identificarsi (almeno per tutti coloro che non hanno superpoteri dalla nascita!).

Lo sceneggiatore e regista, Jon Holmberg, ha immaginato un’avventura ricca di azione, dinamica e divertente. Una storia con cui speriamo che tutti coloro che hanno un fratellino o una sorellina possano identificarsi. Vogliamo proporre al pubblico un diverso tipo di film sui supereroi, con personaggi adorabili, una storia divertente che si svolge in una città (Stoccolma, per chi la conosce) o in un’altra località europea, che viene salvata dai cattivi grazie a un supereroe… col pannolino

Se vuoi unirti al nostro gruppo privato “Stancamente Mamma / La stanza segreta”… CLICCA QUI

… Perchè nasce Stancamente Mamma

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti