Ogni Natale c’è un film che non può mancare: “Mamma, ho perso l’aereo” (Home Alone). È un classico intramontabile, piacevole da riguardare che strappa sempre più di un sorriso e mette di buon umore: lo abbiamo visto da bambini, lo riguardiamo da adulti e lo adoriamo ancora.
Da piccoli probabilmente ci sembrava semplicemente una commedia spassosa: un bambino sveglio che riesce da solo a sconfiggere due ladri imbranati. Ma poi cresci, diventi genitore… e ti rendi conto che i McCallister sono in realtà i peggiori genitori del mondo e che probabilmente i primi nemici di Kevin sono proprio loro: i suoi genitori! 😅
Ecco i 6 motivi per cui mamma e papà McCallister meritano il titolo di Genitori Peggiori dell’Anno (versione natalizia)🎄

Perché Kevin finisce in castigo?
Kevin é un bambino in cerca di ascolto in una casa piena zeppa di parenti alla vigilia di un viaggio, e siccome nessuno gli da retta diventa un po’ scontroso — e chi non lo sarebbe con una casa piena di parenti che sembrano usciti da un incubo di Natale? Tutti pronti a punzecchiarlo, a criticarlo e, dulcis in fundo, gli mangiano pure la sua pizza al formaggio. L’unica cosa che aveva chiesto!
Per non parlare delle frasi che gli rivolgono, una peggio dell’altra: “Kevin, sei una malattia!”, “Ti do in pasto al mio ragno!”, “Guarda cosa hai fatto, piccolo idiota!” … lo zio Frank, poi, meriterebbe un film a parte. Insomma, più che ribelle, Kevin era semplicemente un bambino esasperato da adulti oggettivamente tossici.
2. La mattina della partenza ✈️
E poi arriva quella mattina. La sveglia non suona, fanno confusione, urlano, caricano valigie e… nessuno controlla se Kevin è sveglio, senza contare che la sera prima la mamma l’aveva messo in punizione in soffitta.
Nessuno lo chiama, nessuno gli prepara la borsa, nessuno insomma si ricorda che esiste!
Quale genitore lascerebbe un bimbo di otto anni organizzarsi da solo per un viaggio internazionale? I McCallister, che domande.
3. L’aeroporto del caos
Va bene, non l’hanno svegliato tantomeno visto uscire di casa. Ma… neanche all’aeroporto?!
Nessuno lo accompagna al check-in, nessuno controlla il biglietto, nessuno si siede vicino a lui. Finché, l’aereo decolla. Mentre Kevin è a casa da solo, i McCallister si rilassano in prima classe mentre bambini, ovviamente, sono stati parcheggiati in economy.
Passano ore, tra snack, film e pisolini, finché la mamma non ha quel momento di terrore puro, da pelle d’oca:
“KEVIN!!!”
Una scena iconica che ogni anno non smette di far sorridere
4. La polizia più svogliata del mondo 🚓
Appena si rendono conto del disastro, i McCallister allertano la polizia.
Peccato che gli agenti si limitino a bussare alla porta, dare un’occhiata distratta e andarsene. E così inizia l’avventura, o meglio la disavventura natalizia di Kevin alle prese coi due ladri più famosi di sempre.
5. Il tarantola-gate
E non dimentichiamoci uno dei dettagli più strani del film: in casa c’è un tarantola.
Sì, un ragno gigante che vive felice tra i giocattoli dei bambini. Perché, certo, se hai otto figli e un parente come lo zio Frank, l’unica cosa che ti manca è un animale velenoso che rischia di finire libero per casa.
6. E la seconda volta? Ancora?! 😬
Se pensavate che una lezione del genere bastasse, vi sbagliate.
Nel sequel, “Mamma, ho riperso l’aereo”, riescono a dimenticarlo di nuovo. A questo punto, più che una tragedia, è una tradizione di famiglia.
🎄Conclusione
Per quanto amiamo questo film – e adoriamo vedere Kevin trasformarsi in un piccolo genio delle trappole – ogni genitore che lo guarda oggi non può fare a meno di scuotere la testa e pensare: “Ma come è possibile?!”
Eppure, forse è proprio questo il bello: “Mamma, ho perso l’aereo” ci fa ridere, ci commuove e ci ricorda la lezione più importante di ogni vacanza in famiglia…
👉 Prima di partire, contate bene i figli!
🎅 Buon Natale, buoni viaggi e… che nessuno resti a casa da solo!
Se vuoi unirti al nostro gruppo privato “Stancamente Mamma / La stanza segreta”… CLICCA QUI

Lascia una risposta