BRIO presenta Flora: il magico mondo in cui ogni gioco diventa avventura

1024 622 Stancamente Mamma

Un bambino che gioca é un bambino che costruisce il mondo“.

Bruno Munari

C’è un aspetto che mi ha sempre affascinato osservando il mio bambino giocare, quando concentrato e tutto serio, dà voce ai personaggi, inventa storie, si immagina mondi. Con il tempo ho imparato ad ascoltarlo anche a distanza, a far caso alle parole, e sentendo i dialoghi tra i personaggi, riuscivo a capire perfino come era andata la sua giornata (cosa impossibile ad esempio ponendo domande dirette), quali erano i suoi sogni, che cosa lo spaventava e mi sono resa conto ben presto che il gioco simbolico per i bambini é ben più di un semplice passatempo: è un’attività naturale e potentissima che li aiuta a crescere a tutti i livelli.

Il gioco simbolico è una tappa fondamentale nello sviluppo del bambino. Si tratta di quel tipo di gioco in cui si “fa finta”, ad esempio quando un bambino immagina che un bastone sia una spada, una scatola diventi una macchina o lui stesso interpreti il ruolo di un pompiere, di una mamma o di un supereroe. Questo modo di giocare non è solo divertente per i bambini: è un potente strumento di crescita.

Facciamo finta che? L’importanza del gioco simbolico per i bambini

Attraverso il gioco simbolico, il bambino sviluppa importanti capacità cognitive. Imparare a rappresentare mentalmente qualcosa che non è presente, significa esercitare la mente a usare simboli, una competenza essenziale per l’apprendimento del linguaggio e di altre importanti funzioni astratte. Inoltre, il bambino allena la sua immaginazione, la creatività e la capacità di risolvere problemi in modo originale.

Anche il linguaggio trae grande beneficio da questo tipo di attività. Giocando a far finta, i bambini parlano molto, sia da soli che con altri, costruiscono frasi, inventano storie, arricchiscono il loro vocabolario e imparano a usare le parole per organizzare il pensiero e comunicare meglio.

Dal punto di vista sociale, il gioco simbolico si può trasformare in un momento di relazione e condivisione. Quando i bambini giocano insieme, imparano a rispettare i turni, a cooperare, a negoziare i ruoli e le regole del gioco. In questo modo sviluppano l’empatia e iniziano a comprendere meglio i punti di vista altrui.

Anche le emozioni trovano spazio nel gioco simbolico. Il bambino può esprimere ciò che sente, rielaborare esperienze vissute, affrontare paure o situazioni complesse. Ad esempio, può “giocare” ad andare dal dentista per elaborare qualcosa che lo ha preoccupato, oppure fingere di essere un genitore per rivivere e comprendere dinamiche familiari.

Il gioco simbolico inizia a svilupparsi attorno ai 18-24 mesi e continua a evolversi fino ai 6-7 anni, diventando via via più complesso e articolato. Per tutte queste ragioni, è importante offrire ai bambini tempo, spazio e materiali adatti che stimolino la fantasia, oltre alla libertà di inventare, creare e immaginare. Il gioco simbolico non è solo “giocare a far finta“, ma è una palestra fondamentale per la mente e le emozioni del bambino. Sostenerlo e valorizzarlo è essenziale per uno sviluppo sano e completo e scegliere giocattoli che alimentino questo tipo di attività, significa accompagnare il bambino nella sua crescita profonda, emotiva e mentale.

Brio Flora: tanti personaggi per creare momenti belli in un gioco senza limiti

Il mondo BRIO ha sempre fatto parte della mia vita da mamma, da quando il mio bambino ha scoperto anni fa i trenini, ci ha accompagnato nella sua crescita con proposte sempre nuove, divertenti e curatissime. Ora che ha presentato la sua collezione Flora, la curiosità di scoprire la novità é stata fortissima e come sempre BRIO ha superato le aspettative.

Pensato per bambine e bambini dai 3 anni in su, questo unico e originale concept di gioco invita i più piccoli in un universo magico popolato da personaggi adorabili, storie da inventare e scenari fantastici da esplorare. Tra petali e foglie si nasconde un mondo incantato, abitato da minuscoli personaggi chiamati Flora. Ognuno ha una personalità unica e un compito speciale: prendersi cura di fiori, piante e della vegetazione magica che riempie il loro mondo.

Brio Flora: un modo divertente per avvicinare i bambini alla natura

BRIO Flora presenta tanti personaggi affascinanti che vivono e (soprattutto) giocano in un mondo colorato e incantato. Jasmine, Rose e Tulip sono solo alcuni dei nuovi adorabili abitanti del mondo Flora e sono pronti a farsi conoscere. Ogni personaggio è ricco di funzionalità giocose come corpi snodabili, interazioni intelligenti e nasi magnetici interattivi – tutti elementi che permettono ai bambini di creare scenari dinamici.

Il Mondo di Gioco BRIO Flora è pensato per stimolare l’espressione creativa e offre diversi stili di gioco per ogni bambina e bambino: dal gioco con i singoli personaggi, al gioco di ruolo con famiglia e amici fino alla costruzione del mondo Flora. Le funzioni aperte e flessibili garantiscono che ogni esperienza di gioco sia unica e sempre nuova, creando un mondo in continua evoluzione da esplorare più e più volte.page1image61554688

Stancamente Mamma per BRIO Flora

Brio Flora: molto più di un gioco, un regalo bellissimo

BRIO Flora è il sogno di ogni bambino che ama inventare storie. Offre personaggi da interpretare, ambienti colorati da esplorare e oggetti da combinare in libertà. È perfetta per stimolare il gioco simbolico, quello autentico, che nasce dalla fantasia del bambino e prende vita attraverso la narrazione e la fantasia.

Un altro grande punto di forza di BRIO Flora è la modularità, denominatore comune del mondo BRIO. Ogni set si combina perfettamente con gli altri, permettendo di creare mondi sempre nuovi senza mai risultare ripetitivo. I personaggi e gli accessori sono pensati per mescolarsi liberamente, così la collezione può arricchirsi nel tempo, un pezzo alla volta.

.

Stancamente Mamma per BRIO Flora

Dal punto di vista estetico e qualitativo, BRIO Flora é oggettivamente bella da vedere e da collezionare. I colori pastello, i dettagli curati e le texture leggere ma resistenti rendono ogni elemento piacevole al tatto e alla vista.

Infine, non manca il valore educativo. Giocare con BRIO Flora significa esplorare il mondo della natura e dei fiori, esercitare la motricità fine, attraverso gesti come mettere le ali ai personaggi o manipolare piccoli oggetti. Ma anche sul linguaggio, sull’autonomia narrativa e sulla relazione con la natura. È un gioco completo, che stimola i sensi e la mente, e accompagna il bambino in un’esperienza simbolica ricca, originale e coinvolgente.

BRIO Flora è una delle migliori novità nel panorama dei giocattoli in cui mi sono imbattuta ultimamente. Unisce bellezza, creatività, gioco immaginativo, qualità-artigianale e attenzione al design. È ideale per mamme che vogliono stimolare la fantasia dei bambini, promuovere il gioco libero e anche dare valore al fatto che i giocattoli siano belli da vedere e duraturi nel tempo.

Se vuoi unirti al nostro gruppo privato “Stancamente Mamma / La stanza segreta”… CLICCA QUI

… Perchè nasce Stancamente Mamma

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti