🎀 Baby Shower: come organizzare una bella festa per la futura mamma

1024 676 Stancamente Mamma

Il baby shower è una delle feste più amate dalle future mamme, un momento pieno di emozione in cui amici e familiari si riuniscono per celebrare la nascita imminente di un bambino.
Questa tradizione arriva dagli Stati Uniti, dove dagli anni Cinquanta è diventata un appuntamento immancabile durante la gravidanza.

Che cos’è il baby shower? La parola “shower”, che in inglese significa “doccia”, rappresenta simbolicamente l’idea di “inondare” la mamma di regali, affetto e attenzioni. In origine, il baby shower serviva proprio a fornire tutto ciò che serviva per il bebè, ma oggi è diventato molto di più: un’occasione per condividere amore, gioia e gratitudine per la nuova vita in arrivo.

Negli ultimi anni, anche in Italia il baby shower è diventato un evento sempre più diffuso, spesso personalizzato secondo lo stile della futura mamma, tra dolci, palloncini e giochi divertenti.

Quando organizzare il baby shower? Né troppo presto né troppo a ridosso del parto

Il momento ideale per organizzare un baby shower è tra il settimo e l’ottavo mese di gravidanza. In questo periodo la mamma non é ancora troppo affaticata e può godersi appieno la festa, mentre il pancione è perfetto per le foto ricordo.

L’importante è scegliere una data che non sia troppo vicina al parto, per permettere a tutti di partecipare con serenità e senza stress.

Baby Shower: come organizzare una festa perfetta per la futura mamma

Idee e consigli per organizzare un baby shower indimenticabile

Organizzare un baby shower è più semplice di quanto sembri: bastano un po’ di creatività e qualche idea carina.
Il primo passo è scegliere un tema che rispecchi la personalità della futura mamma. Può essere classico (rosa o azzurro), neutro e delicato (beige, bianco, verde salvia), o più originale, ispirato a fiabe, animali o stagioni.

Il tema guiderà la scelta delle decorazioni, degli inviti e della torta. La festa può svolgersi a casa, in giardino o in un locale: ciò che conta è creare un’atmosfera accogliente e serena.

Le decorazioni sono protagoniste: palloncini, fiori, ghirlande e un piccolo angolo fotografico renderanno la giornata speciale. Per il cibo, meglio optare per un buffet dolce e salato con bevande analcoliche e una torta scenografica, la vera regina del baby shower.

I momenti di gioco non possono mancare. Attività semplici come indovinare la data di nascita, il nome del bebè o il numero di caramelle in un barattolo rendono l’atmosfera allegra e piena di sorrisi. Infine, arriva il momento dei regali: molti genitori preparano una lista nascita per aiutare gli invitati a scegliere doni utili e desiderati. È un modo per unire la gioia della festa alla praticità dei preparativi per il neonato.

Baby Shower: come organizzare una festa perfetta per la futura mamma

Differenza tra Baby Shower e Gender Reveal

Molte persone confondono il baby shower con il gender reveal, ma in realtà si tratta di due feste diverse.
Il gender reveal party è la festa in cui si svela il sesso del bambino, di solito intorno al quinto mese di gravidanza, quando l’ecografia permette di conoscere se sarà maschietto o femminuccia.

Durante il gender reveal, l’attimo più atteso è la rivelazione: palloncini che scoppiano, torte dal ripieno colorato o scatole da cui volano palloncini rosa o azzurri. È un momento di sorpresa e divertimento, pieno di curiosità e attesa.

Il baby shower, invece, arriva più avanti, quando la nascita è ormai vicina, e ha un’atmosfera più intima e affettuosa. È una festa dedicata alla mamma e al bambino, un’occasione per coccolare la protagonista e condividere emozioni sincere con le persone più care. Alcuni futuri genitori scelgono di fare entrambe le feste: prima il gender reveal,, e poi il baby shower.

Perché organizzare un baby shower

Il baby shower non è solo una festa, ma un momento per celebrare la vita che sta per nascere.
Non servono grandi budget o allestimenti elaborati: ciò che conta è l’amore che circonda la futura mamma. È un modo per dirle “siamo con te” in uno dei periodi più belli e intensi della sua vita. Che sia in grande o in piccolo, a casa o all’aperto, il baby shower resta un ricordo che accompagna ogni mamma nel cuore, un abbraccio collettivo fatto di dolcezza, risate e felicità pura.

Se vuoi unirti al nostro gruppo privato “Stancamente Mamma / La stanza segreta”… CLICCA QUI

… Perchè nasce Stancamente Mamma

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti