Da una mamma, per tante mamme.
Uno spazio pensato per parlare, per confrontarci su luci e ombre della maternità.

Perchè nasce Stancamente Mamma…
Quando la notte ero sveglia a trafficare in cucina con il bollilatte, mi domandavo chissà se in questo palazzo, in questa strada in questo quartiere, qualcuna è sveglia come lo sono io, chissà a cosa sta pensando, chissà se domani qualche anima gentile le darà un po’ il cambio per lasciarla riposare. Mi ricordo ancora la sensazione dei piedi freddi sul pavimento e di quelle due dita di latte che non erano mai della temperatura giusta. Se rimanevano sul fuoco un secondo in più erano ustionanti, se spegnevo troppo presto sembrava gelido.

Non ne se parla mai, di quelle lunghe notti solitarie, o se ne parla ridendo, ah ah non dormi e sapessi alla tua età io e le solite storie insomma, le storie che tutte abbiamo sentito un milione di volte.
Ma di che cosa comporti avere il sonno spezzettato per mesi e anni non lo dice mai nessuno. Interessa a qualcuno? Probabilmente, no.
Con Stancamente Mamma ho voluto provare, nel mio piccolo, a connettere tante piccole finestrelle, tante piccole storie, tanti frammenti di vita, lontani forse nello spazio, ma accomunati da un unico sentire, perché creassero, insieme, tanta nuova luce.

Hanno collaborato con noi:

Stancamente Mamma Blog per le mamme

Dicono di noi

Festa dei Nonni – la tecnologia come ponte tra le generazioni

1024 683 Stancamente Mamma

Accorciare il gap digitale tra le generazioni potrebbe migliorare notevolmente la qualità della vita degli anziani. Ma da dove partire? Lo spiega la piattaforma educativa Novakid in 4 step. Punto di partenza? La connessione a Internet. Il 2 ottobre in Italia è la “Festa dei nonni”, ricorrenza che è stata istituita ufficialmente nel 2005 per onorare il ruolo fondamentale di queste figure nella società, riconoscendo…

Super Charlie, dal 9 ottobre 2025 al cinema

819 1024 Stancamente Mamma

Willy è un bambino di 10 anni che sogna da sempre di diventare un supereroe e combattere il crimine al fianco del padre poliziotto. Il suo sogno si infrange però alla nascita del fratellino Charlie, un neonato speciale dotato di superpoteri, che scatena la gelosia del fratello maggiore. Quando due supercattivi minacciano la città, Willy e Charlie dovranno mettere da parte i loro litigi e…

La casa delle bambole di Gabby, il film: non è mai troppo tardi per smettere di giocare

646 1024 Stancamente Mamma

Nessuno cattura la forza dell’immaginazione come Gabby, la amata e sempre curiosa protagonista della serie televisiva di successo La casa delle bambole di Gabby – Gabby’s Dollhouse. Con la sua caratteristica abilità di “rimpicciolirsi” ed entrare nel mondo in miniatura all’interno della sua casa delle bambole, Gabby invita i bambini in un universo costruito sul gioco, sulla possibilità e sulla connessione. Ogni stanza diventa un…

Ambientamento: quando il processo é faticoso e quali sono i segnali a cui prestare attenzione. A cura della Dott.ssa Nunzia Martella

1024 683 Stancamente Mamma

A cura della Dott.ssa Nunzia Martella, Fondatrice dell’Associazione Educare in Positivo Si dice che Settembre sia il mese dei nuovi inizi e del cambiamento e per molti genitori lo è davvero perché si trovano alle prese con l’inaugurazione di una fase importante: l’ambientamento al nido o scuola dell’infanzia dei propri figli. Tutti noi che ci siamo passati, anche se qualche anno fa, o che siamo…

Rivedere dopo anni le stesse persone che ti hanno fatto rimanere male

1024 683 Stancamente Mamma

Tornando a casa mi sono fermata al parco, anche se con il passare degli anni, ne ho sempre meno voglia ma tant’è. Entrando dal cancello principale, incontro una persona che quando ero ragazza viveva nello stesso mio pianerottolo e appena la vedo dopo molto tempo mi viene in mente di un episodio accaduto otto anni fa, quando mio figlio era appena nato. Una mattina esco…

Stancamente Mamma Blog per le mamme

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti